Elden Ring Nightreign: Guida a classi e abilità

Prima di iniziare una run in Elden Ring Nightreign, i giocatori dovranno scegliere una tra le otto classi di gioco, che nel mondo di gioco si chiamano Nightfarers. Ciascuna ha caratteristiche specifiche, un’abilità passiva, una attiva unica dotata di un cooldown piuttosto breve, da utilizzare quindi con una certa frequenza, ed infine un’arte suprema. Siamo liberi di utilizzare qualsiasi arma a prescindere dal personaggio scelto, ma i valori di armatura gli attributi di base sono fissi.

Elden Ring Nightreign offre al lancio 8 classi totali tra cui scegliere, tutte diverse nelle abilità, meccaniche e sistema di gioco. Sono pensate per offrire un gameplay variegato, che possa andare bene per giocatori dall’approccio differente. Nel playtest mostrato in questi giorni abbiamo avuto la possibilità di provare le prime quattro. Andiamo a vedere quali sono e come funzionano.

Duchess

Duchess incarna la classe rogue dei giochi di ruolo, quella che di solito viene associata agli assassini. Offre quindi una notevole agilità, e la sua capacità evasiva è amplificata dall’uso della schivata laterale, più efficace rispetto alla classica capriola. È pensata per infliggere un grosso numero di danni in poco tempo, sacrificando però la propria difesa e sopravvivenza sotto i colpi regolari, che andranno quindi evitati con una certa attenzione. Infine, la sua Ultimate Art è utilissa, e consente sia a lei che al resto del party di diventare del tutto invisibili per una manciata di secondi, un ottimo modo per lanciarsi tutti all’attacco o per recuperare da una situazione particolarmente difficile.
Se siete in grado di ridurre al minimo il numero di hit ricevuti, la Duchess è probabilmente la classe più piacevole da utilizzare nel corso della closed beta.

HP 160 > 880
FP 65 > 155
Stamina 54 > 84
Equipaggiamento – Duchess’ Dagger
Abilità passivaMagnificient Poise: La schivata di questa classe non usa la classica capriola, ma si affida invece a un doppio passo molto rapido, che rende più semplice evitare gli attacchi degli avversari. Può essere usato in rapida successione, se la stamina lo permette.
Abilità attivaRestage: Ripeti qualsiasi danno inflitto a un singolo nemico negli ultimi secondi. Ciò si manifesta come un fantasma di quel nemico che viene colpito di nuovo, anche se questo è puramente visivo.
Ultimate ArtFinale: Invisibilità che si applica all’intero gruppo per 8 secondi, che aiuta notevolmente sia in attacco che in difesa. L’effetto non si cancella nemmeno se verremo colpiti o se continueremo ad attaccare, ma resteremo comunque vulnerabili ai danni ad area.

Guardian

Tra le classi di Elden Ring Nightreign, il Guardian rappresenta il classico tank. Ha un’armatura pesante, un gran numero di HP e una resistenza molto elevata, potendo inoltre contare su uno scudo che gli permette di parare i colpi degli avversari. Si concentra quindi sul difendere il resto del party, con skill difensive pensate per assorbire gli attacchi, interrompere le azioni degli avversari e farli crollare al suolo, in modo da creare opportunità di attacco per gli altri membri della squadra. I suoi attacchi tendono ad essere lenti e pesanti, manca di agilità. È in grado di gestire l’enmity del combattimento, spingendo gli avversari a concentrare gli attacchi su di sé invece che sui membri più fragili del party.

HP 260 > 1400
FP 55 > 115
Stamina 60 > 128
Equipaggiamento – Guardian’s Halberd, Guardian’s Greatshield
Abilità passivaSteel Guard: Consente di schivara mentre pariamo con lo scudo, preparandosi per una difesa più forte. La stamina si ridurrà in modo progressivo e potremo muoverci lentamente, ma parare i colpi non ridurrà la stamina.
Abilità attivaWhirlwind: Crea un piccolo ciclone di fronte a te che lancia in aria i nemici più piccoli. Quelli più grandi potrebbero perdere l’equilibrio e cadere al suolo, o venire interrotti nei loro attacchi. Tenendo premuto il pulsante potremo rendere più ampio il ciclone.
Ultimate ArtWings of Salvation: Il personaggio si libra in aria, quindi si schianta al suolo infliggendo danni ad area. Questo causa anche un effetto knockback sugli avversari più piccoli, che vengono spinti via. Tenendo premuto il pulsante creeremo un’area di difesa intorno al punto d’impatto.

Recluse

Il Recluse è uno stregone capace sia di infliggere danni che di assorbire punti vita dagli avversari per mantenersi in vita. Attenzione però, perché pur essendo dotato di parecchi FP, il recluse viene penalizzato nella quantità di punti vita, che sono davvero ridotti. È una classe piuttosto tecnica, che predilige il combattimento da una certa distanza, e che soffre non poco nello scontro ravvicinato. Tra le classi di Elden Ring Nightreign rappresenta una delle più impegnative.

HP 140 > 760
FP 70 > 185
Stamina 54 > 88
Equipaggiamento – Recluse’s Staff
Abilità passivaElemental Defense: Potremo trovare residui di affinità, da raccogliere per ripristinare FP.
Abilità attivaMagic Cocktail: raccogliere abbastanza residui di affinità ci consentirà di lanciare un attacco magico elementale che sfrutterà l’affinità stessa.
Ultimate ArtSoulblood Song: contrassegna i nemici vicini con marchi di sangue, permettendoci poi di assorbire HP e FP quando verranno colpiti.

Magic Cocktail – Guida alle combinazione

Wylder

Il Wylder è riconducibile al warrior di tanti altri giochi, ed è essenzialmente una generica classe damage dealer all’interno di Elden Ring Nightreign. È piuttosto bilanciato in tutti i suoi elementi, tra HP, Stamina e FP, può usare un rampino in grado di incrementarne la mobilità, e una balestra con proiettili esplosivi capace di infliggere danni notevoli Con ogni probabilità si tratta di una classe adatta ai giocatori che non hanno esperienza con i soulslike, o che vogliano un’esperienza un po’ meno tecnica o che vada bene per farsi un’idea generale del gioco.

HP 220 > 1180
FP 55 > 125
Stamina 54 > 108
Equipaggiamento – Wylder’s Greatsword, Wylder’s Small Shield
Abilità passivaSixth Sense: imbroglia la morte una volta.
Abilità attiva: Claw Shot: lancia un rampino per tirare verso di sé i nemici più piccoli o per agganciarci e avvicinarci a quelli più grandi, tra cui i boss e gli elementi ambientali.
Ultimate Art – Onslaught Stake: Spara un dardo esplosivo a corto raggio. Tenendo premuto il pulsante possiamo caricarlo per renderlo più potente.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *