Riccardo Zeusexy

Riccardo Zeusexy

Distruttore di hype politicamente scorretto che mangia fanboy/soyboy a colazione e fustiga chiunque inserisca femminismo, censure e propaganda all'interno dei videogiochi. Preferisce 5 ore di divertimento a 50 di fuffa e ritiene deficiente chi commenta insultando senza argomentare. Dalla parte del consumatore, del buonsenso e della libertà di espressione fino alla fine.

Recensione: Beholder – Big Brother is watching you

Beholder

Beholder è un titolo gestionale dall’atmosfera molto caratteristica, per certi versi orwelliana. Gli sviluppatori di Alawar Entertainment hanno miscelato sapientemente la parte meccanica di This War of Mine e il setting distopico di Papers Please ottenendo un interessante ibrido dalla…

Recensione: Gonner – Una balena per amica

gonner nrs

Rischiavamo di perderlo per strada ma fortunatamente gli sviluppatori si sono ricordati di spedirci il codice di Gonner, platform in 2D con elementi roguelike tra cui proceduralità dei livelli e permadeath. Per descriverlo brevemente lo si potrebbe definire un Downwell…

Tutte le novità presentate alla Blizzcon 2016

E anche quest’anno siamo giunti alla conclusione del Blizzcon carichi di novità a dir poco esplosive. Ce n’è per tutti i gusti: espansioni e aggiornamenti raggiungeranno l’intero catalogo Blizzard senza esclusioni, dall’anziano WoW al freschissimo Overwatch. E’ stata una rassegna…

Anteprima – Gwent: The Witcher Card Game

gwent-nrs-3

Beneficiando dell’invito alla closed beta, siamo finalmente riusciti a saggiare a dovere le potenzialità del nuovo Gwent. Il gioco di carte appartenente all’universo di The Witcher, come ben saprete, è stato rimodellato da CD Projekt affinché potesse diventare a tutti…

Overwatch Spotlight – Bastion

Overwatch - Bastion

Overwatch si è dimostrato fin da subito un titolo validissimo in ogni suo aspetto, dalla stabilità dei server e dalle performance impeccabili su tutte le piattaforme fino alla convincente stratificazione del sistema di gioco, ritenuto dalla vox populi uno dei…

Recensione: Manual Samuel – La difficoltà di vivere

Manual Samuel

Avete presente quei titoli originali e strampalati made in Unity che escono giornalmente su itch.io? Bene, Manual Samuel rientra nella bizzarra categoria per svariati motivi. Si tratta di un’avventura in 2D incentrata sulla “manualità” che, secondo noi, gli sviluppatori si…

Recensione: Hitman Episodio 6 Hokkaido

Hitman Episodio 6 Hokkaido

Con la missione a Hokkaido, alias Episodio 6, si conclude la prima stagione del reboot di Hitman. A dirla tutta inizialmente ci aspettavamo un titolo autoconclusivo, visto comunque il prezzo non proprio basso (50€ su Steam), invece il modello scelto…