Riccardo Zeusexy

Riccardo Zeusexy

Distruttore di hype politicamente scorretto che mangia fanboy/soyboy a colazione e fustiga chiunque inserisca femminismo, censure e propaganda all'interno dei videogiochi. Preferisce 5 ore di divertimento a 50 di fuffa e ritiene deficiente chi commenta insultando senza argomentare. Dalla parte del consumatore, del buonsenso e della libertà di espressione fino alla fine.

Pit People – Recensione

pit people

Pit People segna il ritorno sulla scena dei ragazzi di The Behemoth, studio americano che molti di voi conosceranno per titoli come Castle Crashers e Battleblock Theater. È piacevole notare come l’inconfondibile stile grafico cartoonesco e il folle umorismo siano…

Fable Fortune – Recensione

fable fortune

Quando penso a cos’era Fable una decina d’anni fa, ai tempi della prima Xbox, e poi a cos’è adesso, non nego che mi salga un po’ la depressione. Molyneux sarà pure un mezzo cialtrone ma i primi due capitoli del…

Yume Nikki Dream Diary – Recensione

yume nikki

Yume Nikki è stato, ed è ancora, uno dei titoli indie più singolari di sempre. Realizzato dall’evanescente Kikiyama nel 2005 con il tool RPG Maker, ha accumulato in breve una nutrita fanbase diventando negli anni un vero e proprio oggetto…

Hellmut: The Badass From Hell – Recensione

hellmut

Salvo un paio di titoli, gennaio e febbraio non ci hanno offerto un granché in termini videoludici. Alla luce del migliaio di uscite settimanali e mediocri su Steam, infatti, ultimamente anche io faccio fatica a scovare indie potenzialmente interessanti. Per…

Kingdom Come Deliverance – Recensione

kingdom come deliverance nrs

I grandi GDR moderni continuano da tempo ormai su un progressivo decadimento. Dipende da semplificazioni meccaniche eccessive, storyline sempre più banali e mondi di gioco immensi ma poco interessanti. Alcuni studi particolarmente coraggiosi scelgono di tentare un approccio old school…

Nine Parchments – Recensione

Dopo i poco sensazionali Shadwen e Has-Been Heroes, Frozenbyte ha deciso di tornare nella comfort zone delle avventure cooperative sullo stile di Trine, senz’altro il brand di punta dello studio scandinavo. Così è venuto fuori l’interessante Nine Parchments, action RPG…

Hello Neighbor – Recensione

hello neighbor nrs

Hello Neighbor è un progetto inizialmente partito su Kickstarter che ha presto attirato le attenzioni della community di YouTube. Alla fine è riuscito ad arrivare su Steam in accesso anticipato nonostante il mancato raggiungimento degli obiettivi di crowdfunding. Questo il…

Seven: The Days Long Gone – Recensione

seven the days long gone nrs

Con la sezione Tripla A dell’industria videoludica sempre più allo sbando in termini sia qualitativi sia morali, non bisogna stupirsi se molti sviluppatori abbandonano i grandi publisher per fondare studi autonomi. Seven: The Days Long Gone nasce proprio da un’esperienza…