La spada lunga è, in Monster Hunter Wilds, un’arma leggera, versatile e rapida nei movimenti. Può essere utilizzata senza particolari difficoltà dai neofiti della serie, ma va benissimo anche per i veterani, offrendo un livello di complessità intermedia nell’armamentario del gioco.
La meccanica unica si chiama Barra Spirito, ed apprenderne il funzionamento è senza dubbio necessario se si desidera utilizzare questo tipo di arma al meglio, affrontando l’endgame del gioco nella maniera corretta. Vediamo quindi come funziona.
Tecniche e Combo Spada Lunga
Le combo effettuate con Y, B e Y + B (Triangolo, Cerchio e Triangolo + Cerchio insieme sul controller PlayStation) consistono rispettivamente in tre, due e due colpi, e permettono di caricare la barra spirito. Possono essere concatenate all’infinito, senza limitazioni di sorta.
Una volta caricata la barra potremo utilizzare la combo spirito utilizzando il trigger destro (RT o R2). Questa è composta da 5 colpi che consumano di volta in volta la barra spirito. Concatenando tutti e cinque i colpi, faremo salire di un Livello la barra spirito stessa. La barra spirito può incrementare al massimo di 3 livelli, indicati nell’interfaccia dal cambio di colore della barra stessa: Bianco indica livello 1, Giallo il livello 2 ed il Rosso il livello 3. Far salire di livello la barra spirito non solo comporta un aumento dei danni dell’arma ma anche un cambiamento della combo spirito e l’aggiunta di nuove mosse. Ogni livello della barra spirito decade col tempo. Il nostro obiettivo è naturalmente stare più tempo possibile in lama rossa.

Spada Lunga – Incrementare Livello Barra Spirito
Sfortunatamente non è sempre semplicissimo portare a termine la combo spirito: in Monster Hunter Wilds, come in qualsiasi altro capitolo della serie, gli avversari tendono a muoversi parecchio, e rischieremo quindi di non colpire col nostro ultimo attacco. Per fortuna esistono delle piccole “scorciatoie” che consentono di incrementare il livello della barra senza effettivamente completare la combo spirito.
Il primo espediente è il fendente mistico. Si tratta di un contrattacco eseguibile con la combinazione RT + B durante una combo e per farlo con successo è necessario che la barra spirito sia già carica. Se questo attacco viene eseguito mentre un mostro sta per colpirci, sentiremo un effetto sonoro e, col colpo successivo, riempiremo tutta la barra spirito. Adesso potremo proseguire con il fendente rotante e salire di livello con la barra spirito.
Il secondo sistema è il fendente spirito Iai. Potremo eseguirlo durante la posa del rinfodero speciale, attivabile durante una combo con la combinazione RT + A. Anche questo si comporta come un contrattacco: basterà premere RT prima che l’attacco di un mostro ci colpisca per effettuare un counter. Se andrà a segno non solo anticiperemo il colpo e infliggeremo danni, ma la Barra Spirito salirà subito di un livello.
L’ultimo sistema – nonché il più importante – è quello seguito dall’attacco di precisione.
Se infatti colpiremo una ferita in questo modo effettueremo un attacco che, oltre a rompere la ferita, farà salire la barra spirito di un numero di livelli pari al numero di ferite distrutte. Decisamente comodo e molto rapido.
Veniamo ora allo scaricamento della barra spirito della spada lunga in Monster Hunter Wilds. Come abbiamo detto, i livelli della bara spirito si scaricano di default col passare del tempo. Tuttavia è possibile sfruttare e consumare un livello della carica per effettuare una particolare mossa della spada lunga, ossia lo Spaccaelmi Spirito.
Mediante la combinazione di RT + Y effettueremo un affondo spirito. Se andrà a segno effettueremo appunto uno spaccaelmi spirito, orientabile in qualsiasi direzione grazie alla modalità concentrazione. Infliggerà un’ingente quantità di danni e consumerà un livello della barra spirito. Se ci troveremo in lama rossa, subito dopo l’esecuzione di uno spaccaelmi spirito potremo effettuare un fendente spirito liberato con RT, che consumerà un’ulteriore barra spirito a fronte di ulteriori danni.
Migliori Spade Lunghe Monster Hunter Wilds
In Monster Hunter Wilds la spada lunga è un’arma che punta molto sul danno fisico piuttosto che elementale. Buona parte delle mosse dell’arma hanno infatti moltiplicatori negativi per gli elementi. Detto questo, le armi elementali in generale sono più efficaci di quelle fisiche o basate su status.
Le prime tra le migliori spade lunghe che vi consiglio sono quelle di Rathian e di Lala Barina. La prima è incentrata sul veleno e possiede statistiche bilanciate tanto in affinità tanto in attacco; la seconda invece ha meno attacco, ma la possibilità di infliggere paralisi aiuterà a generare aperture in cui il mostro resterà inoffensivo alla nostra mercé.
Anche se sconsiglio vivamente le armi elementali, alcune soluzioni hanno il loro perché: Hirabami per avversari sensibili a ghiaccio, Gore Magala per quelli vulnerabili a drago, Rathalos per fuoco, Uth Duna per acqua e Ray Dau per tuono.
Le Armi Artian sono escluse dalla lista perché i loro miglioramenti sono casuali. In ogni caso per cacce generiche è bene orientarsi su Artian paralisi o scoppio, e i miglioramenti dovrebbero contenere almeno un aumento di acutezza e quanto più attacco possibile. Sia affinità che elementi sono sconsigliati poiché inutili a fini di build. Le statistiche finali di un’Artian accettabile sarebbero: 220 di attacco (si può ottenere di più in realtà con un po’ di fortuna), 5%/10% affinità, 150 di scoppio e + 30/60 di acutezza. Anche con le armi Artian vale quanto detto prima riguardo all’elemento.
Build Endgame Spada Lunga – Monster Hunter Wilds
Prima di andare a vedere alcune build per la spada lunga dobbiamo fare una doverosa premessa: ci interesseremo di build per l’end game, ossia build realizzabili una volta superato il Grado Cacciatore 40 ed avendo farmato un minimo i gioielli. Se non riuscite a fare dei set perfetti cercate di rimpiazzare con quello che avete anche se, in generale, in Monster Hunter Wilds il farming dei gioielli non è troppo ostico.
La spada lunga non ha bisogno di prerequisiti particolari, se non rinfodero veloce che migliora, anche se di poco, il rinfodero speciale. Le build che andremo a vedere sono 2: la prima è una build per giocatori di livello medio/basso che tendono ad essere colpiti spesso, che garantisce un buon compromesso tra abilità offensive e difensive; la seconda invece è per giocatori più esperti, che hanno imparato le meccaniche della spada lunga e riescono a terminare la caccia senza usare pozioni o usandone un paio al massimo.
Build Spada Lunga – Livello skill Medio/Basso

- Elmo Arkveld Guardiano Beta
- Body Arkveld Normale Beta
- Braccia Arkveld Guardiano Beta
- Cinta Arkveld Normale Beta
- Gambe Doshaguma Alpha
- Amuleto Contrattacco 3
- Mantello Stabilità
I gioielli utilizzati sono quelli mostrati qui a destra, così come il recap della skill. Questa build non raggiunge il 100% di affinità (quindi il massimo del DPS) ma grazie ad Angelo Custode, Bonus Cura ed ai bonus di set delle due armature di Arkveld (Decimatore e Furia Guaritrice) non saremo costretti a rinfoderare l’arma ogni volta che la nostra salute è bassa ma basterà essere aggressivi e distruggere le ferite, continuando ad attaccare e recuperando salute allo stesso tempo. Anche nel caso in cui sia necessario curarsi in maniera classica, abilità come Pasto Gratuito ci permetteranno di non consumare le pozioni, quindi averne virtualmente di più in inventario. Infine, Resistenza Stordimento al massimo ci permetterà di evitare totalmente lo stordimento, mentre Punto Debole, Contrattacco, Istigatore Frustata e Spaccamostri ci garantiranno un sufficiente apporto di danni nelle aperture.
Proprio perché non raggiungiamo alti livelli di affinità sull’arma (quella di Rathian) abbiamo messo abilità come Bouns Attacco, che verrà rimpiazzata da Bonus Critico nella build successiva. Qualcuno si chiederà perché non ci sono abilità come Rinfodero Veloce o Bouns Difesa, il motivo è che un giocatore di basso livello non ha ancora imparato al meglio il rinfodero speciale, pertanto è un’abilità che non sfrutterebbe al meglio; Bonus Difesa invece è un’abilità che sconsiglio preferendone altre come Bonus Cura. Nel caso in cui vogliate abilitarla basterà sostituire il talismano.
Build Spada Lunga – Livello skill Alto

- Elmo Tonante
- Body Arkveld
- Braccia Arkveld Guardiano
- Cinta Gore Magala
- Gambe Gore Magala
- Amuleto Contrattacco 3
- Mantello Corrotto
Questo set, mediante l’uso del bouns di set a 2 pezzi del Gore Magala (non adatta a giocatori di basso livello in quanto non abbastanza aggressivi con i mostri), Massima Potenza, Punto Debole ed Istigatore, ci permette di raggiungere il 100% di affinità. Garantisce un buon aumento in danni da contrattacco, Istigatore e Flusso di Adrenalina che si attiverà quando effettueremo il Fendente Mistico con successo. L’arma è sempre quella di Rathian e utilizza gioielli per massimizzare Bonus Critico più un gioiello a vostra scelta che nel mio caso è Strato Protettivo.
L’arma secondaria un’Artian Scoppio che, anche se non si vede, ha Bonus Critico al massimo e Tocco del Maestro che ridurrà il consumo di acutezza; ricordiamo che giocare a livelli bassi di acutezza non solo aumenterà i danni sulle parti deboli dei mostri (essendo nell’effettivo un moltiplicatore), ma vi impedirà anche di rimbalzare sui punti resistenti degli stessi.