Monster Hunter Wilds | Xu Wu – Guida

Xu Wu è il più piccolo dei due Cefalopodi introdotti in Monster Hunter Wilds. Ha meno forza bruta rispetto a Nu Udra, ma guadagna movimenti molto più rapidi e se vogliamo anche acrobatici. Il muco che produce gli permette di trasformare i propri tentacoli in una moltitudine di armi, cosa che garantisce una notevole versatilità ai propri attacchi. Chi non è abile a schivare o non utilizza armi capaci di parare potrebbe restare sorpreso dalla capacità di questo mostro a chiudere le distanze, arrivando con semplicità a colpire cacciatori che si credono al sicuro.

Debolezze

Lo Xu Wu è vulnerabile ad attacchi di elemento Ghiaccio, ed è totalmente immune all’elemento Drago.

Il mostro subisce con una notevole intensità la maggior parte degli status negativi. Li indichiamo qui di seguito con un valore da una a tre stelle, con una rappresentante minimo effetto e tre il massimo:

  • Veleno – 3 stelle
  • Sonno – 1 stella
  • Paralisi – 2 stelle
  • Scoppio – 2 stelle
  • Stordimento – 2  stelle
  • Fatica – 2 stelle

Lo Xu Wu è inoltre vulnerabile a trappole coperte e scossa, mentre è immune a bombe lampo e soniche.

Strategia, attacchi e difesa Xu Wu

Gli attacchi di Xu Wu sono in media parecchio rapidi, ma in tanti casi sono anche anticipati dalla forma che assume il muco sui tentacoli frontali. Identificarli in tempo permette al cacciatore di iniziare a muoversi per schivare o contrattaccare prima che il mostro possa infliggere danni. Molte delle mosse dello Xu Wu presentano componenti acrobatiche che gli permettono di spostarsi rapidamente intorno allo scenario, rendendo complicato approfittare delle opportunità per colpirlo. Bisogna quindi fare attenzione alla forma che assumono le sue armi, approfittando di quelle che indicano mosse più lente o particolarmente statiche, che offrono ampie opportunità per punire la sua aggressività.

Tra gli attacchi più importanti ci sono:

Schianto spada
☠️ Il mostro solleva i propri tentacoli e forma delle lame, per poi schiantarle direttamente di fronte a sé.
🔥 Il raggio dell’attacco è particolarmente corto, quindi conviene schivare diagonalmente nella direzione opposta ai tentacoli solitamente permette di evitare l’attacco e attaccare a nostra volta.

Fendente spada
☠️ Simile all’attacco precedente, i tentacoli si sollevano e formano lame, ma il movimento è molto più fluido e l’angolo è diagonale piuttosto che verticale. Dopo aver iniziato il movimento, i due tentacoli su quel lato del mostro compiono un’ampia spazzata con un raggio sorprendentemente ampio.
🔥 Se si è abbastanza vicini il miglior metodo per evitare l’attacco è sfruttare il movimento in avanti del mostro per cercare di schivare rotolando verso alle sue spalle. Se questo non fosse possibile la migliore opportunità è di allontanarsi dallo Xu Wu il più possibile con schivate in sequenza.

Fendente in salto
☠️ Questo attacco acrobatico può facilmente prendere alla sprovvista con la distanza che il mostro è in grado di coprire, lanciandosi verso di noi e atterrando con un fendente diagonale.
🔥 La direzione diagonale dell’attacco ci aiuterà ad evitarlo, schivando lateralmente lontano dal mostro possiamo infatti passare sotto l’attacco, sfruttando poi le ridotte distanze con il mostro per contrattaccare.

Coltelli da lancio
☠️ Lo Xu Wu crea molteplici lame su un tentacolo, lanciandone poi un ventaglio verso il cacciatore. L’attacco può essere ripetuto più volte in successione.
🔥 A seconda della distanza un movimento laterale è sufficiente ad evitare l’attacco, ma se si riesce a chiudere le distanze si può punire il mostro restando sui suoi fianchi, dove i proiettili non possono raggiungerci.

Spazzata di mazza
☠️ Simile ai coltelli, un tentacolo è coperto di lame, poi schiantato a terra viene fatto ruotare intorno al mostro.
🔥 Molto facile da evitare, la rotazione è relativamente lenta, permettendo di avvicinarsi e colpire lo Xu Wu mentre completa l’attacco.

Affondo di lancia
☠️ Un tentacolo forma una punta, seguito da un affondo. La mossa solitamente si ripete alternando il tentacolo usato.
🔥 Un attacco molto lineare, schivare su un lato permette facilmente di evitarlo e, se si è riusciti a chiudere le distanze dopo il primo colpo, il secondo affondo tende ad avere difficoltà a colpirci, aprendo una finestra di opportunità in cui attaccare il nemico.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *