Il massacro dei Palestinesi ad opera di Israele narrato in Dreams on a Pillow

Dreams on a Pillow è un videogame indipendente che narra della Nakba del 1948, letteralmente “catastrofe”, ovvero il massacro del popolo palestinese da parte di Israele, che ancora oggi continua a venire minimizzato dalla stampa occidentale (ma anche da buona parte di quella araba). Il gioco sarà uno stealth a scorrimento con grafica 3D, dove vestiremo i panni di Omm, una madre che si ritroverà coinvolta nella pulizia etnica che iniziò nel 1948, dopo l’insediamento illegale di Israele nei territori palestinesi.
Il gioco vuole offrire soprattutto uno spaccato emotivo di quanto accaduto in quel periodo, cercando di sensibilizzare verso i drammatici eventi del nostro presente nella Striscia di Gaza, in Cisgiordania, Siria e Libano, con la progressiva espansione di Israele in territori che non gli appartengono e che ormai da 70 anni vengono conquistati con la forza militare, i fondi e le tecnologie dei Paesi occidentali.

Naturalmente tutte le informazioni sulla questione sono di pubblico dominio, ma spesso e volentieri non c’è un reale interesse da parte dell’occidentale medio a sapere cosa stia succedendo davvero in quella parte di mondo, curiosità che vengono tra l’altro aggredite da accuse di antisemitismo di chi chiaramente non conosce il significato della parola “semita”.

Dreams on a Pillow sta attualmente cercando fondi sulla piattaforma LaunchGood, dove ha raccolto circa 150.000 euro sui 188.000 richiesti. Invitiamo chiunque desideri supportare il gioco o sensibilizzare alla questione a supportare lo sviluppatore e la raccolta fondi, che avrà termine il prossimo 13 Gennaio.
Il gioco si trova ancora nelle fasi iniziali dello sviluppo e, secondo le stime, dovrebbe essere rilasciato entro la fine del 2026. Lo sviluppatore Rasheed Abueideh sta anche utilizzando il proprio canale YouTube per tenere aggiornati i supporter sul proprio lavoro.

Seguiremo senza dubbio con interesse lo sviluppo del progetto e continueremo a tenervi informati sia su YouTube che sul nostro canale Twitch. Vi lasciamo al video di presentazione del gioco, buona visione.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *